BookSprint Edizioni Blog

Intervista all'autore - David Gómez Valdés -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato all’Avana, Cuba nel 1988 in una famiglia che adora la lettura e la cultura in generale....

I lati oscuri dell’età vittoriana

I lati oscuri dell’età vittoriana, di Alfonso Carnevale narra la complessa e affascinante storia della famiglia aristocratica Ludovisi a Londra durante l’epoca vittoriana.

Novelle e racconti tristi

Novelle e racconti tristi, di Raffaele Bianca è una raccolta di storie che esplorano principalmente il tema della morte, ma la narrazione si sposta, più in generale, su questioni che riguardano soffer...

Ali di luce

Ali di luce, di Angela Pace è un’opera che combina autobiografia, riflessioni spirituali e insegnamenti metafisici.

Intervista all'autore - Brigida Capuano -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono Nata e Cresciuta fino all'età di 11 anni su una delle isole più belle al mondo: Ischia.

Intervista agli autori - Lorenzo Guiducci e Chiara Tomasi -

Parlateci un po' di Voi, della Vostra vita. Da dove venite? Come e quando avete deciso di diventare scrittori? Lorenzo: Vengo da Rimini, attualmente frequento la magistrale di Ingegneria Biomedica a F...

Intervista all'autore - Laura Mancuso -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere è una esperienza meravigliosa anche se spesso molto dura da affrontare. È come immergersi in una dimensione parallela alla realtà in cui tutt...

Intervista all'autore - Cesare Paolo Otello DS -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? La scrittura è un momento in cui ti estranei dal mondo circostante, rimani solo con te stesso e pensi al passato, al presente e al futuro.

Intervista all'autore - Aurora Russo -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me è dare spazio alla mia creatività, sprigionando sulla tastiera una marea di sensazioni ed emozioni.

Intervista all'autore - Totò -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere è per me un'esperienza profonda e coinvolgente. Non sempre so esattamente quali emozioni provo, ma mi sento profondamente coinvolto nella sto...

Intervista all'autore - Emanuele Pino -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Siracusa, in Sicilia, in riva al mare, sono cresciuto a Roma, piccolo paesino del Lazio, fatto di pianura e colli, dove mi sono trasferito ...

Intervista all'autore - Raffaele Cerra -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Ho 24 anni e frequento il primo anno della laurea magistrale, percorso che ho scelto con convinzi...

Quando l'amore diventa fantasia

Sabato, 30 Dicembre 2017 11:43

“Quando l’amore diventa fantasia”, l’ultimo appassionante lavoro dell’autore Domenico Turtoro, è ora pronto a conquistare i lettori parlando dell’amore, quell’amore mai banale che sa anche essere doloroso, ma non per questo meno vero.

Affidato alle cure della giovane Casa Editrice di Vito Pacelli, la BookSprint Edizioni, il testo è disponibile nella doppia versione cartacea/ e-book.

 

Suddiviso in due romanzi brevi, “Il faro delle falene” e “Il riposo dell’airone”, i testi sono indipendenti l’uno dall’altro, entrambi mostrando varie vicissitudini, varie scene e diversi personaggi che, vissuti in luoghi e tempi differenti, presentano caratteristiche simili: coincidenze e ritrovamenti, la fantasia che si mescola alla realtà, l’amore che è forte e che crea un legame impossibile da rompere, il trionfo della giustizia.

 

Il legame tra realtà e fantasia è condito con l’amore che dà un tocco in più di sentimento. Tanto amore e incanto, quindi, ma non solo. L’autore non esita a mostrare la vita reale, caratterizzata anche dal dolore, a volte molto dolore, ma che rende più forte la forza dell’amore. Un testo da adorare perché lascia un sapore agrodolce in bocca: l’amore ha trionfato, è vero, ma il dolore esiste. Questa è una consapevolezza, una certezza. E va bene così.

 

Pubblicato in Comunicati Stampa

Intervista all'autore - Domenico Turtoro

Sabato, 30 Dicembre 2017 11:34

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto?

Sono nato e cresciuto a Crotone, una ridente città sita sulle sponde del mare Ionio. La mia infanzia, purtroppo, non è stata molto felice, a causa del periodo post-bellico, quando si aveva bisogno di tutto e non si possedeva niente. A peggiorare le cose, la mia condizione di orfano di guerra, che ha condizionato la mia vita e, forse, anche il mio carattere, ancora oggi restio a socializzare.



2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente?

Gli adolescenti di oggi sono portati verso la tecnica, condizionati dall'era in cui viviamo. Tablet, computer, playstation, e altre diavolerie del genere, accompagnano la loro crescita uniformandola alle loro esigenze esistenziali. Credo tuttavia che anche in questo campo ci siano delle eccezioni e a questi giovani, che ancora fanno parte di questa fetta adolescenziale, consiglierei tre libri dello scrittore Nino Salvaneschi: Saper Soffrire- Saper Credere-Saper Amare



3. Cosa pensa della progressiva perdita del libro cartaceo a favore dell’ e-book?

Nella Società di oggi tutte le innovazioni sono bene accette. Alcune con riserva, come l'e-book che, tuttavia, è destinato a diffondersi, grazie alla tecnologia che ha già messo in atto i mezzi necessari per la sua diffusione. Tuttavia credo che il passaggio dal cartaceo al digitale sia ancora lontano e duro a ...morire.


Pubblicato in Interviste agli Autori

Il dolce rimpianto dell'amaro

Venerdì, 27 Novembre 2015 10:48

Un omaggio per celebrare cinquant'anni di amore e di vita passata insieme alla moglie. Questo vuole essere il libro nato dalla penna di Domenico Turtoro, “Il dolce rimpianto dell’amaro”. L’autobiografia è pubblicata dalla casa editrice BookSprint Edizioni ed è quindi disponibile sia nella classica veste cartacea, che nella moderna versione del libro elettronico.

Pubblicato in Comunicati Stampa

Intervista all'autore - Domenico Turtoro

Venerdì, 27 Novembre 2015 10:19

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova?

Scrivere per me è molto importante, racconto momenti della mia esistenza che dedico con piacere a mettere nero su bianco. Grazie ai miei ricordi (che purtroppo tendono a sbiadire) scrivo cose che mi riportano nel passato. Così facendo ripercorro a ritroso la mia esistenza, alla ricerca di eventi capaci ancora di farmi emozionare. L'emozione, infatti, è un sentimento tra i più longevi, quello che ti fa ridere o piangere, capace persino di cambiare il colore del tuo viso, portandolo dal rosso al pallido. Quello che modula la tua voce, che dà sicura diventa tremula. Comunque sia è sempre un sentimento positivo, se non altro per dirti che il tuo cuore è sempre lì che batte, a dispetto del tempo che passa e a prescindere da ogni cosa bella o brutta che sia.

Pubblicato in Interviste agli Autori

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)